Quando ci si trova confrontati con una questione occorre
agire con metodo: pena i pasticci! Primo
passo: definire correttamente cosa fa problema; secondo passo: cercare la
soluzione più adeguata.
Scegliere una soluzione sbagliata senza aver posto e
vagliato correttamente il problema può condurre a risultati con ripercussioni negative
inattese, e a sprechi di denaro.
Nel caso del tunnel del S. Gottardo. L’USTRA nel suo
rapporto dice che: a) la manutenzione delle strutture sarà necessaria, ma non
prima di 25 anni; b) non vi è alcun obbligo di ampliare la sezione del tunnel
per adeguarlo alle direttive EU.
Quindi:
1) Il problema risulta essere la manutenzione, che però
non è urgente -solo tra 25 anni - e non richiede la chiusura al traffico
veicolare;
2) la soluzione adeguata è la realizzazione dei lavori di
manutenzione, costo è ventilato attorno a 200-300 milioni di Fr.; e non una nuova
galleria, o l’ampliamento della sezione che richiederebbe oltre un anno di
lavoro.
Facit: il raddoppio, oltre ad essere una soluzione ad un
falso problema, con le varie ripercussioni, comporterebbe l’utilizzo inutile di
una somma enorme di denaro che, inesorabilmente verrebbe a mancare per altri veri
problemi.
Nessun commento:
Posta un commento